Polvanera nasce da una profonda tradizione familiare nella viticoltura.
🎓 Il fondatore e enologo Filippo Cassano, formatosi presso la scuola enologica “Basile Caramia” di Locorotondo, ha ereditato la passione e l’esperienza dal padre Vincenzo.
Il suo obiettivo? Valorizzare il vitigno Primitivo in purezza, esaltandone l’autenticità e il legame con il territorio.
📍 Un luogo unico, tra vigne e storia
La cantina si trova tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, immersa in un paesaggio caratterizzato da vigneti, muretti a secco e querce secolari.
🏛️ La cantina è scavata per 8 metri nella roccia calcarea, un ambiente naturale ideale per l’affinamento dei vini a temperatura costante, che unisce efficienza e fascino.
Annessa alla cantina, una masseria storica del 1820 ospita i visitatori in un contesto rustico e accogliente.
🗺️ Posizione strategica: a soli 20 minuti dalla Valle d’Itria e da Matera, in una delle zone più dinamiche della Puglia turistico-alberghiera.
🍇 Impegno per la qualità e la sostenibilità
La vendemmia ha luogo nella prima decade di settembre.
L’utilizzo di impianti moderni di pressatura e vinificazione garantisce l’eccellenza della produzione, che abbraccia anche la filosofia biologica.
Grazie al lavoro quotidiano di un team appassionato e al sostegno della famiglia, Filippo Cassano continua a promuovere i vitigni autoctoni della Puglia, con un occhio sempre rivolto alla qualità.
📞 Contatti
📍 Indirizzo: Strada Vic.le Lamie Marchesana, 601 – 70023 Gioia del Colle (BA) – Puglia, Italia
📱 Cellulare: +39 388 7573320
☎️ Telefono fisso: +39 080 758900
📧 Email: info@cantinepolvanera.it
🌐 Sito web: Visita Cantina Polvanera
📘 Facebook: Visita la Pagina Facebook

