Contributo Marescialli

Una vittoria del dialogo: garantita la libertà di scelta anche per i Marescialli del 23° corso interni.

Dopo la richiesta formale avanzata nel mese di settembre 2025 da USAMI Aeronautica allo Stato Maggiore, è arrivata la risposta tanto attesa sul tema del contributo universitario per i frequentatori del 23° corso Marescialli interni. Già in un precedente articolo pubblicato sul nostro sito, “USAMI chiede allo SMA il contributo universitario esteso a tutte le università per il 23° Corso Marescialli”,  il nostro sindacato aveva segnalato una grossa limitazione per i Marescialli interni che, se avessero voluto usufruire del contributo, sarebbero stati costretti a iscriversi all’unico ateneo convenzionato, quello dell’Università della Tuscia.

A seguito del nostro deciso intervento, lo SMA ha accolto le osservazioni di USAMI, chiarendo che il contributo potrà essere riconosciuto anche a chi sceglierà di frequentare qualsiasi università riconosciuta dal MIUR, purché il corso di laurea sia di interesse per la Forza Armata. Resta confermata la possibilità di accedere al contributo economico di 600 euro annui per le università tradizionali e 1.500 euro per le telematiche, con l’obbligo di conseguire almeno 48 CFU annui. Il contributo sarà erogato a titolo di rimborso e potrà essere richiesto entro il 5 novembre di ogni anno, presentando la ricevuta del pagamento della retta universitaria al proprio Ente di appartenenza, che provvederà poi a inoltrare i dati alla Scuola Marescialli A.M. di Viterbo per il successivo stanziamento delle somme.

I corsi di laurea ammessi al contributo, individuati dallo Stato Maggiore, sono:

  • Economia Aziendale (L-18)
  • Economia dell’Innovazione (L-18)
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali (L-20)
  • Giurisprudenza (LMG-01)
  • Ingegneria Elettronica o Informatica (L-08)
  • Ingegneria Gestionale o Industriale (L-09)
  • Space Economy.

Considerato che la determinazione di SMA è del 29 ottobre scorso, va necessariamente evidenziato il rischio che più di qualche militare coinvolto non possa presentare in tempo la documentazione necessaria ad ottenere il rimborso. Nel malaugurato caso i militari coinvolti potranno ricevere assistenza contattandoci all’indirizzo mail info@usami-aeronautica.it

L’intervento di USAMI ha ristabilito un principio di equità e coerenza, rafforzando il diritto alla formazione del personale militare.

Unisciti anche tu a USAMI Aeronautica, siamo la voce che non si piega, siamo la forza che protegge chi difende la Patria.

Contributo universitario — 23° corso Marescialli interni Ultimo agg.: 29/10/2025 SCADENZA 05/11
  • Settembre 2025: USAMi Aeronautica richiede allo SMA l’estensione del contributo per i Marescialli interni, senza vincoli all’Università della Tuscia.
  • Accolto: lo SMA chiarisce che il contributo vale per qualsiasi ateneo MIUR, se il corso è di interesse della Forza Armata.
  • Importi: 600 €/anno per università tradizionali; 1.500 €/anno per telematiche. Requisito: almeno 48 CFU/anno.
  • Modalità: erogazione a rimborso; presentare la ricevuta della retta al proprio Ente entro il 05/11 di ogni anno. L’Ente inoltra alla Scuola Marescialli A.M. di Viterbo per lo stanziamento.
  • Determinazione SMA: del 29/10/2025. Tempi stretti: assistenza info@usami-aeronautica.it.
Qualsiasi ateneo MIUR Tradizionali: 600 €/anno Telematiche: 1.500 €/anno Requisito: ≥ 48 CFU/anno Scadenza: 05/11
Corsi di laurea ammessi
  • Economia Aziendale (L-18)
  • Economia dell’Innovazione (L-18)
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali (L-20)
  • Giurisprudenza (LMG-01)
  • Ingegneria Elettronica o Informatica (L-08)
  • Ingegneria Gestionale o Industriale (L-09)
  • Space Economy

Una vittoria del dialogo: libertà di scelta confermata e diritto alla formazione rafforzato per i Marescialli del 23° corso interni.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.