Incontro SAR

In un contesto di massima operatività emergono le difficoltà del personale imposte da una policy di Forza Armata indirizzata al taglio di stipendi e personale.

Mancanza di ricambio generazionale, stipendi sempre più poveri e aumento dei carichi lavorativi sono le cause del grosso disagio che è emerso dal recente incontro tra i militari dell’84° SAR e USAMi Aeronautica.

La politica di “fare sempre di più, con meno risorse umane e salari sempre più bassi” sta producendo risultati negativi sia sul benessere individuale sia sull’efficienza complessiva della Forza Armata. L’Aeronautica Militare composta da uomini e donne ovviamente risente in modo diretto delle difficoltà vissute dal proprio personale.

I Vertici, la Politica e i sindacati firmatari dell’ultimo contratto sono i responsabili di quanto sta accadendo e, a nostro parere, la fase peggiore non è alle spalle. Dall’incontro con il personale, infatti, sono emerse tutte le aspettative di una carriera da riformare e i disagi professionali ed economici di tutti quegli specialisti che permettono con il loro lavoro l’operatività dell’ente.

In ultimo va evidenziato il confronto con il Comandante dell’Ente, un incontro sincero, incentrato sul tema della mancanza di adeguati incentivi al personale, ma anche sulla correttezza dell’uso dei compensi forfettari e sul ruolo dei sindacati militari di negoziare strumenti utili a contrastare l’esodo del personale.

Siamo all’alba del contratto 2025-27, la cui negoziazione ha l’arduo compito di ristabilire una perdita economica sancita dai sindacati firmatari con l’ultimo contratto. E’ finito il tempo dei particolarismi a spese di tutti, USAMi Aeronautica ha le idee chiare, le sfide da affrontare sono la carenza ormai allarmante di personale e l’impoverimento di quello in servizio.

I militari hanno però una possibilità, affidarsi alla voce che senza compromessi e senza mezzi termini, giorno dopo giorno, con coerenza, sta tracciando la “road map” di uscita da una crisi che deve necessariamente essere affrontata e non subita.

USAMI, facciamo sindacato militare

Iscriviti a USAMi Aeronautica

Difendi i tuoi diritti. Iscriviti in 60 secondi.

84° Centro SAR — Incontro con il personale Ultimo agg.: 05/11/2025 IN BREVE
  • Contesto: alta operatività; emergono difficoltà legate a tagli di stipendi e personale.
  • Problemi principali: mancato ricambio generazionale, stipendi più bassi, carichi di lavoro in aumento → impatto su benessere ed efficienza.
  • Responsabilità indicate: Vertici, Politica e sindacati firmatari dell’ultimo contratto; la fase peggiore non è alle spalle.
  • Cosa chiede il personale: riforma delle carriere e attenzione ai disagi professionali ed economici degli specialisti che garantiscono l’operatività.
  • Confronto col Comandante: incontro sincero su incentivi insufficienti, corretto uso dei compensi forfettari e ruolo dei sindacati per fermare l’esodo.
  • Prossimo contratto 2025–27: recuperare le perdite e affrontare carenza di personale e impoverimento di chi è in servizio.
  • Messaggio: la crisi va affrontata, non subita. USAMi indica una “road map” di uscita.
84° Centro SAR Incontro col personale Tagli e carichi in aumento Ricambio generazionale assente Incentivi insufficienti Contratto 2025–27

In sintesi: personale sotto pressione, poche risorse e stipendi in calo. Servono riforme su carriere, incentivi e organici per tutelare benessere ed efficienza.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.