Esodo Marescialli, trasferimenti, carriere, concorsi interni, pensioni, previdenza complementare e buonuscita, incentivi per tutte le categorie critiche e servizi di guardia, scivolo ausiliaria.
USAMi Aeronautica, in questa settimana, ha incontrato i partiti di maggioranza e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica evidenziando i sostanziali problemi della Forza Armata.
C’è poco da discutere, la quasi totalità dei problemi della Forza Armata è riconducibile a due fattori, personale ridotto all’osso e risorse sempre più limitate.
ESODO MARESCIALLI
L’esodo già in corso produrrà la fuoriuscita di migliaia di marescialli arruolati negli anni ’80 ed è imminente la considerevole uscita nei prossimi anni degli arruolati anni ’90.
Parliamo di figure professionali che fin dal grado di aviere per 40 anni hanno retto la quasi totalità delle strutture logistiche e operative della Forza Armata, militari che negli ultimi anni hanno visto un declino generale della loro figura professionale causato da riordini della carriera sbagliati e un atteggiamento mortificante dell’Amministrazione.
Malgrado tutto, per dedizione, spirito di sacrificio e per dignità hanno sempre retto e continuano a reggere ma, ormai, sono stanchi e le motivazioni sono arrivate all’osso.
Da qui la nostra proposta alla politica e allo Stato Maggiore di introdurre incentivi economici non solo per il settore della manutenzione, ma in generale per tutti i settori, i manutentori sono una emergenza di oggi, ma a brevissimo il problema si replicherà per tutte le categorie di specialisti, tecnici, uffici, logistica e gestione dei materiali.
LO STATO MAGGIORE SAPEVA TUTTO DA ANNI!
Nel 2018 girava nel “palazzo supremo” un documento puntuale e dettagliato che elencava tutte le criticità basate sui congedi futuri individuati per anno di arruolamento, età anagrafica e per ruoli.
Sapevano tutto ma cosa hanno fatto?
Ci siamo posti delle legittime domande, i vertici che nel tempo si sono susseguiti:
- Hanno rappresentato alla politica questo cataclisma?
- Hanno individuato o programmato soluzioni?
- Hanno tenuto conto dei tempi di formazione e specializzazione del personale?
Possiamo dire certamente che oggi il nostro Sindacato sta ribadendo ad alta voce ed in ogni sede politica e istituzionale il dramma a cui stiamo andando incontro, fornendo le dovute proposte, attuabili a breve e medio termine, ovvero: l’assunzione di personale, un aumento radicale degli stipendi che renda appetibile la permanenza nella Forza Armata e un sistema di incentivi concreti. Ma non basta!
CARRIERE
E’ necessaria una revisione delle carriere che alimenti la motivazione del personale, con una carriera aperta, che dia fiducia anche ai gradi apicali dei non dirigenti, mortificati da carriere che terminano precocemente, basta con i riordini, hanno fatto la loro epoca e hanno creato l’attuale sistema. Serve, inoltre, una visione più aperta sui concorsi interni, spesso vanno deserti per la conseguente movimentazione, basterebbe prevedere una metà di posti con reimpiego e l’altra senza.
VOLONTARI
E’ fondamentale anche una revisione dell’attuale normativa per i Volontari in ferma prefissata, i quali rappresentano una risorsa fondamentale per il futuro della Forza Armata. Ogni anno migliaia di Volontari vengono arruolati e possono costituire una fonte interna di alimentazione in grado, in tempi brevi, di colmare le carenze di personale attraverso un sistema di avanzamento più aperto e meritocratico, che consenta loro di diventare specialisti nei settori critici dell’Istituzione. Contestualmente, è indispensabile che a questi militari siano riconosciuti il rispetto, la dignità personale e professionale, nonché una sensibile riduzione dei tempi per il passaggio in servizio permanente e il pieno riconoscimento dei diritti spettanti al personale contrattualizzato, compreso l’orario di servizio.
COMPENSI FORFETTARI
Non abbiamo mancato di rappresentare che la carenza di personale e di risorse economiche sta producendo un sistema distorto di impiego del personale e di utilizzo dei compensi forfettari intesi oggi come uno strumento di comando, che però alimenta un diffuso malcontento a causa dell’uso arbitrario che ne viene fatto. Ragione per cui è necessario che lo Stato Maggiore imponga dei limiti e disciplini in modo categorico l’uso di tali istituti eliminando ogni spazio discrezionale.
TRASFERIMENTI E SERVIZI DI GUARDIA
Non abbiamo mancato di chiedere una revisione del sistema di trasferimento che reintroduca i trasferimenti a domanda e garantisca trasparenza e soprattutto tutela per le garanzie di legge quali la legge 104 e il ricongiungimento familiare, con il superamento della suddivisioni delle T.O.O. in ruoli/categorie/specialità, e così anche puntuale è stato l’intervento sui servizi di guardia e l’evidenza che i turni a dodici ore hanno creato gravi problemi anche ai Comandi della quasi totalità dei Reparti.
PENSIONI, PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEDICATA
Del pari il nostro intervento diretto alla politica ha chiesto di tutelare il personale contro le proposte di legge di bilancio che penalizzano, in barba al principio di specificità, i militari con l’aumento dell’età pensionabile ovvero dei requisiti di accesso alla pensione anticipata, e di garantire il pagamento immediato della Buonuscita, come anche l’avvio della previdenza complementare oltre che della dedicata, ma altresì l’istituzione di un meccanismo di compensazione per il personale che ha la cosiddetta anzianità “di mezzo”.
INDIVIDUAZIONI DELLE RISORSE ECONOMICHE
Alla politica il monito! Utilizzate le risorse destinate all’incremento del PIL non solo per l’armamento ma anche per il personale, stipendi, logistica, alloggi, carriere, incentivi, previdenza complementare e dedicata hanno la priorità assoluta!
SCIVOLO IN AUSILIARIA
Da ultimo esprimiamo le nostre perplessità sulla mancata proroga dello scivolo in ausiliaria chiedendo alla politica che si provveda a rinnovare la proroga per i prossimi 5 anni.
Nel 2026 si discuterà il contratto economico normativo 2025-27, nelle tue mani c’è il futuro tuo e della tua Famiglia.
Iscriviti ad USAMi Aeronautica la tua protezione parte da te.
Aeronautica Militare — Mancano personale e risorse Ultimo agg.: 07/11/2025 IN BREVE
- Confronti istituzionali: USAMi ha incontrato partiti di maggioranza e il Capo di SMA esponendo i problemi principali.
- Due cause chiave: personale ridotto e risorse economiche limitate incidono su tutta la Forza Armata.
- Esodo dei Marescialli: uscita massiva di arruolati anni ’80 (e a breve anni ’90); figure che da decenni reggono logistica e operatività. Proposti incentivi economici estesi a tutti i settori critici.
- Allarmi noti da anni: già nel 2018 esisteva un documento interno con proiezioni sui congedi. Servono risposte su programmazione, formazione e soluzioni.
- Misure urgenti: assunzioni, aumenti retributivi per trattenere il personale, incentivi concreti a breve/medio termine.
- Carriere e concorsi: rivedere i percorsi per motivare anche i non dirigenti; concorsi interni più accessibili (metà posti con reimpiego, metà senza).
- Volontari: aggiornare le norme su VFP; canali rapidi e meritocratici verso la SP, diritti e orario allineati al personale contrattualizzato.
- Compensi forfettari: eliminare usi arbitrari, fissare regole chiare e limiti d’impiego.
- Trasferimenti & servizi di guardia: reintrodurre trasferimenti a domanda, tutelare L.104 e ricongiungimento; criticità dei turni 12h diffuse nei reparti.
- Pensioni & previdenza: no a innalzamenti penalizzanti; buonuscita immediata, avvio di previdenza complementare e dedicata, compensazioni per anzianità “di mezzo”.
- Risorse: destinare parte degli incrementi di PIL anche a stipendi, logistica, alloggi, carriere, incentivi.
- Scivolo in ausiliaria: richiesta di proroga quinquennale.
- Contratto 2025–27: occasione per invertire la rotta su organici, retribuzioni, carriere e welfare.
In sintesi: servono subito assunzioni, stipendi più alti, incentivi chiari e regole trasparenti su carriere, trasferimenti e previdenza. Il prossimo contratto è decisivo.
Tuteliamo i Tuoi Diritti
✍️ Iscriviti OraBastano 60 secondi per completare l’iscrizione.









