Giuramento Taranto

Tra emozione e regole migliorabili, la cerimonia di giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale a Taranto è stata un’occasione di festa ma che lascia spazio a più di qualche riflessione.

Venerdì 7 ottobre 2025 a Taranto, presso la Scuola Volontari A.M., si è svolta la cerimonia di giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale (VFI) dell’Aeronautica Militare. Un momento solenne, carico di emozione e di orgoglio, che segna per centinaia di giovani l’inizio del loro cammino nella nostra amata Forza Armata. L’entusiasmo era palpabile, le divise impeccabili, le famiglie commosse, i ragazzi e le ragazze semplicemente bellissimi.  Tutto come da tradizione, o quasi! Agli Allievi, purtroppo, è stato consentito di invitare solamente due familiari. Prima della pandemia gli invitati erano quattro per allievo, poi arrivò il Covid e con esso le ben conosciute restrizioni. Oggi, con il ritorno alla normalità, è il caso di consentire nuovamente agli Avieri di condividere con quattro invitati una giornata che, nella loro vita, sarà unica e indimenticabile.

Il giuramento non è una semplice formalità, è un passaggio che coinvolge l’intera famiglia, rappresenta il coronamento di sacrifici, attese e speranze condivise. Limitare le presenze a due soli invitati toglie una parte di quell’emozione collettiva che rende unica questa giornata. Non a caso, molte famiglie hanno manifestato una comprensibile delusione, costrette a scegliere chi potesse partecipare e chi, invece, dovesse accontentarsi di una foto e di un video recapitati a casa. In fondo, qualche sedia in più per un nonno orgoglioso o per un fratello emozionato non cambierebbe le sorti della logistica, anzi arricchirebbe di umanità la cerimonia.

Oltre l’aspetto simbolico, c’è una riflessione concreta da fare. Dopo aver pronunciato il loro emozionantissimo “Lo giuro!”, questi giovani intraprendono un percorso tutt’altro che semplice. Vivranno sei anni di precariato, senza NASPI, saranno i cosiddetti “scritti a matita”, costretti in molti casi a lavorare, in silenzio, con orari che raggiungono e in qualche caso superano 300 ore mensili, senza tredicesima e senza molti dei diritti riconosciuti al personale stabile della Forza Armata, non per ultimo il, costituzionalmente previsto, diritto allo studio. Ad oggi sette Volontari su dieci migrano verso le Forze di Polizia, dove il superamento del concorso garantisce da subito una stabilità lavorativa, uno stipendio dignitoso e condizioni lavorative sostenibili. Differenze che fanno riflettere e che stanno lentamente dissanguando l’Aeronautica Militare dalla linfa vitale delle nuove generazioni.

USAMI Aeronautica continuerà con determinazione a farsi portavoce delle esigenze dei Volontari, perché dietro ogni uniforme c’è un cuore che batte, una storia, un sacrificio e un sogno di futuro che meritano rispetto e ascolto. L’impegno del nostro sindacato è quello di riportare al centro dell’attenzione il valore umano e professionale di chi, fin dal primo giorno di servizio, svolge con dedizione compiti fondamentali per la Forza Armata, senza le stesse tutele e garanzie dei colleghi in servizio permanente. È tempo che la loro voce venga ascoltata davvero, non solo nei momenti di celebrazione, ma anche nelle sedi dove si decidono politiche del personale, contratti e condizioni di impiego.

Ragazzi e Ragazze, bravissimi, siamo orgogliosi di Voi.

USAMi Aeronautica, difendiamo i diritti dei giovani per difendere i diritti di tutti!

Iscriviti a USAMi Aeronautica

Difendi i tuoi diritti. Iscriviti in 60 secondi.

Giuramento VFI a Taranto — emozione e regole da rivedere Ultimo agg.: 07/10/2025 IN BREVE
  • Cerimonia: giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale alla Scuola Volontari A.M. di Taranto; evento carico di emozione e orgoglio.
  • Inviti limitati: solo 2 invitati per allievo (prima della pandemia erano 4). Si chiede di ripristinare 4 posti per valorizzare il ruolo delle famiglie.
  • Perché conta: il giuramento coinvolge l’intera famiglia; più presenze aumentano la partecipazione senza impatti logistici significativi.
  • Dopo il “Lo giuro!”: percorso VFI impegnativo — 6 anni senza NASPI, diritti limitati (anche studio), orari che in alcuni casi toccano ≈300h/mese, niente tredicesima.
  • Fuga verso Polizia: circa 7 su 10 passano alle Forze di Polizia per maggiore stabilità e condizioni più sostenibili.
  • Posizione USAMi: impegno a dare voce ai Volontari e a riportare al centro il loro valore umano e professionale nelle sedi decisionali.
  • Messaggio: bravissimi ragazze e ragazzi — orgoglio e rispetto per il vostro impegno.
Giuramento VFI Taranto Inviti: 2 → 4 (richiesta) VFI: 6 anni NASPI e 13ª assenti Fino a ≈300h/mese 7/10 verso Polizia

In sintesi: festa riuscita ma con regole da aggiornare. Più spazio alle famiglie e maggiori tutele per i VFI: stabilità, diritti, studio e orari sostenibili.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.