Personale Meteo

Giorno dopo giorno, con i risultati raggiunti, si evidenzia la netta differenza tra la capacità operativa di USAMi Aeronautica e quella della vecchia rappresentanza militare.

Quando si parla di missioni, i meteorologi del 15° Stormo di Cervia sono abituati ad affrontare ogni condizione, anche la più impegnativa. Questa volta, però, le difficoltà non sono arrivate dalle avverse condizioni meteo, bensì da una questione puramente amministrativa che ha portato a una situazione paradossale. In sintesi: missione ordinata regolarmente svolta, ma senza alcun rimborso e a spese dei militari e delle loro famiglie.

Tutto nasce da una segnalazione raccolta da USAMI Aeronautica: il personale meteo, inviato in missione al Teleposto di Frontone tra gennaio e giugno 2025 per garantire la continuità delle osservazioni meteorologiche, si è visto recapitare certificati di viaggio con la dicitura “senza alcun onere a carico dell’Amministrazione”. Un’anomalia evidente, poiché questa formula può essere applicata solo in due casi specifici: nei trasferimenti a domanda richiesti dall’interessato, oppure nelle missioni effettuate a titolo privato (come la partecipazione volontaria a cerimonie o incontri personali con autorità). Nessuno dei due casi, ovviamente, riguardava i colleghi del comparto meteo, ai quali invece, con foglio di viaggio, era stato dato ordine di eseguire la missione.

A complicare ulteriormente la vicenda, è stato segnalato che alcuni fogli di viaggio, inizialmente redatti in modo corretto, sarebbero stati modificati al rientro del personale, con l’aggiunta successiva della diciturasenza alcun onere a carico dell’Amministrazione“. Una circostanza che ha destato più di una perplessità e che il nostro Sindacato ha, inizialmente e in via collaborativa, portato all’attenzione del Comando interessato e successivamente posto all’attenzione del Comando Areale di competenza. 

Il risultato non si è fatto attendere, il Comando Areale ha pienamente riconosciuta la fondatezza dell’intervento, confermando che il 15° Stormo procederà alla correzione e ad una nuova liquidazione dei certificati di viaggio, con il riconoscimento agli interessati della dovuta corresponsione del trattamento economico.

Un altro successo che premia la costanza e la competenza di USAMI Aeronautica e che si traduce nel riconoscimento del dovuto al personale coinvolto.

Iscriviti ad USAMi Aeronautica, per noi i diritti dei militari, proprio come le previsioni meteo, vanno sempre tenuti sotto attenta osservazione!

Iscriviti a USAMi Aeronautica

Difendi i tuoi diritti. Iscriviti in 60 secondi.

Missione Frontone — “sereno dopo la tempesta” per il meteo del 15° Stormo Ultimo agg.: 08/11/2025 IN BREVE
  • Dove e quando: Teleposto di Frontone, missioni tra gennaio–giugno 2025 per garantire le osservazioni meteo.
  • Il problema: sui certificati di viaggio compariva la dicitura “senza alcun onere a carico dell’Amministrazione” → formula non applicabile a missioni d’ordine (vale solo per trasferimenti a domanda o attività private).
  • Segnalazioni: in alcuni casi la dicitura sarebbe stata aggiunta al rientro. USAMi ha informato il Comando e poi il Comando Areale.
  • Esito: il Comando Areale ha riconosciuto la fondatezza della segnalazione; il 15° Stormo correggerà i certificati e procederà a una nuova liquidazione con i rimborsi dovuti.
  • Cosa significa: risultato concreto per personale e famiglie e prova di efficacia dell’azione di USAMi Aeronautica.
Teleposto Frontone Gen–Giu 2025 Dicitura non corretta Segnalazione USAMi Correzione & rimborso Sereno” per il personale

In sintesi: missione svolta regolarmente, ma certificati errati. Intervento USAMi → riconosciuto l’errore, arrivano correzioni e rimborsi. Un risultato concreto per chi lavora sul campo.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.