germania-italia

La recente riforma delle Forze Armate tedesche apre una nuova strada di incentivi all’arruolamento dei giovani.

In Germania, la maggioranza di Governo ha approvato per i volontari una retribuzione mensile lorda di 2.600 euro. Questa misura rappresenta non solo un incentivo economico consistente, ma anche un segnale chiaro di attenzione verso il personale militare, che viene riconosciuto e valorizzato per il proprio servizio.

Di fronte a questi dati, la politica deve porsi una domanda: è giusto che un militare professionista italiano sia remunerato meno di un volontario tedesco? 

Accogliamo con favore l’intervento del Ministro della Difesa l’On. Guido Crosetto, il quale ha espresso la necessità di una riforma generale delle Forze Armate con una revisione della legge 244/12. L’indicazione di USAMi Aeronautica è chiara, le risorse economiche, oltre all’approvvigionamento di armamenti, devono essere dedicate anche al personale di tutti i ruoli, a cui deve essere riconosciuta la possibilità di vivere una vita dignitosa.

USAMi Aeronautica, facciamo sindacato militare

Germania: volontari a 2.600 € lordi — Italia deve riformare Ultimo agg.: 19/11/2025 IN BREVE
  • Novità in Germania: la maggioranza approva per i volontari delle Forze Armate una retribuzione mensile lorda di 2.600 € — incentivo forte all’arruolamento e segnale di valorizzazione del personale.
  • Il confronto: la misura apre la domanda politica in Italia — è accettabile che un militare professionista italiano prenda meno di un volontario tedesco?
  • Posizione USAMi: bene l’intervento del Ministro della Difesa Guido Crosetto sulla necessità di una riforma generale con revisione della legge 244/12.
  • Priorità indicate: oltre agli armamenti, destinare risorse al personale di tutti i ruoli per garantire retribuzioni dignitose e attrattività della carriera.
Volontari 2.600 € lordi Confronto Italia–Germania Riforma Forze Armate IT Revisione L. 244/12 Risorse al personale Dignità salariale

In sintesi: la scelta tedesca alza l’asticella sugli stipendi d’ingresso. In Italia serve una riforma che metta il personale al centro, con retribuzioni adeguate e politiche attrattive.

Iscriviti a USAMi Aeronautica

Difendi i tuoi diritti. Iscriviti in 60 secondi.