USAMI Aeronautica a favore dei volontari ⬆︎

USAMI Aeronautica a favore dei volontari

Cinque interventi per dire basta a turni massacranti, negazione dei permessi di studio e sfruttamento dei volontari in ferma prefissata.

Video 1

Serve un limite alle ore: i volontari non sono macchine

00:00 / 00:00

Fissare un tetto alle ore settimanali e ripristinare diritti base (studio, alloggi).

70h/sett. Guardie e turni Diritto allo studio
  • Turni fino a 70 ore a settimana per chi fa guardie.
  • Negati permessi di studio e alloggi ai volontari.
  • Serve intervento ministeriale per regolare l’orario.
Mostra trascrizione

Ai i volontari che non hanno l’orario di lavoro non è concepibile, ci lamentiamo che non si arruolano, quindi l’intervento che si può fare sia come regolamento nel ministero, iniziare a mettere dei paletti sul limite massimo delle ore, qua parliamo di persone che arrivano a fare anche 70 ore a settimana di lavoro, 70 ore a settimana di lavoro, questi sono quelli che fanno le guardie. E poi il diritto allo studio, che è negato, come sono negati anche gli alloggi asi ai volontari, se graduate che fermate la fissata

Video 2

Permessi di studio negati e carichi oltre 36 ore: stop allo sfruttamento

00:00 / 00:00

Garantire studio e rispetto delle 36 ore; casi fino a 280 ore/mese sono sfruttamento.

36h contrattuali 280h/mese 19enni VFI
  • Inaccettabile dire a un 19enne che per tre anni non potrà studiare.
  • Lo stato giuridico prevede impiego “nei limiti delle 36 ore”.
  • Documentati impieghi di 280 ore/mese senza ristoro.
Mostra trascrizione

E’ impossibile dire oggi a un ragazzo di 19 anni, arruolati in forza armata e tu non potrai più studiare perché non sono concessi i permessi studio al personale VFI, hanno una ferma triennale per cui noi stiamo dicendo a un 19enne tu per tre anni non potrai studiare. Impossibile, non si può. prendere un ragazzo VFI e sfruttarlo, uso questo termine volutamente perché è uscito da un’indagine che ha fatto il nostro comparto Sicurezza e Salute, sfruttarlo, lo Stato giuridico del personale volontario dice che in linea di massima quel ragazzo va impiegato nei limiti delle 36 ore previste dal contratto per il personale in servizio permanente, noi ci siamo ritrovati con delle situazioni in cui questi ragazzi venivano impiegati a lavoro per 280 ore mensili senza alcuna forma di ristoro, zero se non quei 100 euro fittizi che sono stati messi nel loro trattamento economico mensile. Questo comporta una pubblicità negativa che si ripercuote sicuramente nel futuro nella Forza Armata e noi siamo, aeronautica in particolar modo, già in una condizione in cui non è più gestibile una certa tipologia Se è avviato un processo di arruolamento dei volontari che è fallimentare per la Forza Armata, decisamente fallimentare, e nel prossimo contratto nella parte normativa è indispensabile che tutti i diritti normativi discendendo dal contratto vengano estesi al personale VFI e VFT e alla parte residuale dei VFP4 e VFP1.

Video 3

Turni infiniti, zero studio: così crollano gli arruolamenti

00:00 / 00:00

Turnazioni e servizi impediscono di studiare; meno candidati ⇒ peggiora la selezione.

Servizi/turni Calo candidature Qualità selezione
  • “Montano, smontano”: servizi continui → impossibile prepararsi ai concorsi.
  • Concorsi ripetuti e congedi in aumento.
  • Meno candidati ⇒ qualità più bassa lungo tutta la filiera.
Mostra trascrizione

Montano, smontano, servizi, turni, picchetti, fammi pure questo, fammi il giretto, fammi acqua…montano, smontano, montano, smontano, non riescono nemmeno a studiare per i concorsi interni e quindi qualcuno va in infermeria, i più si congedano. La politica deve comprendere un’altra cosa, si piangono gli arruolamenti, per chi non lo sa, i concorsi piloti hanno dovuto farlo due volte, l’italiano non vuole nemmeno più fare il pilota delle aeronautiche, l’hanno dovuto ripetere in Marina non ci sono proprio gli errori, non vanno neanche a candidarsi nell’esercito non ho contezza piena di quello che accade ma se c’è comunque una costrizione cosa vuol dire? che se prima avevamo 10.000 candidati ora ne abbiamo 5.000 o 3.000 sapete cosa paga? la qualità della selezione poi non ci dobbiamo stupire se il tipo di militare che si ruola e anche il tipo di comandante all’accademia che poi comanda i reparti è un soggetto che non ha subito una grandissima selezione.

Video 4

Perché difendiamo i volontari: dignità e diritti

00:00 / 00:00

Si difende il gradino più basso per principio e interesse comune: meglio stanno loro, meglio sta l’intera FA.

70–80h straordinari Diritti fondamentali Nervo scoperto
  • Condizioni definite “da schifo”: straordinari 70–80h/sett. come media.
  • Norme che sottraggono ai volontari orario e studio.
  • Tutelarli è giustizia e buon senso.
Mostra trascrizione

Io non so come li trattano nell’esercito i volontari, ma da noi li trattano da schifo proprio. Cioè, nemmeno la leva. Ora, perché noi difendiamo, se vedete i nostri interventi, un buon 70% dei interventi di USAMI sono a favore dei volontari. Non solo perché sono i nostri figli dei più vecchiotti. Tu devi lottare sempre per fare, star meglio, il grado più basso della Forza Armata..per due ragioni, uno per principio perché è giusto che sia così non serve spiegarlo e uno per opportunismo perché meglio sta lui meglio sta Te, quindi associamo le due necessità i volontari sono un nervo scoperto hanno prodotto una norma che sottrae ai volontari i diritti più fondamentali come il diritto all’orario di lavoro che cosa produce questo? una media di 60, 70, 80 ore di lavoro straordinario a settimana.. Questo accade nella mia forza armata, in aeronautica.

Video 5

Appello al Governo: riconoscere l’orario di lavoro ai VFP

00:00 / 00:00

Basta sfruttamento: serve un impegno formale a scrivere in legge l’orario di lavoro dei volontari.

70–80h/sett. Straordinari non pagati Modifica stato giuridico
  • Ore documentate, spesso senza straordinari riconosciuti.
  • La situazione attuale è ingiusta e insostenibile.
  • Richiesta: riconoscere orario come per gli altri, per legge.
Mostra trascrizione

Noi abbiamo particolarmente a cuore che il governo si prenda un impegno per finire con lo sfruttamento dei volontari in ferma prefissata, tutti. Non bisogna girare tanto intorno, ai volontari in ferma prefissata va riconosciuto l’orario di lavoro. Ci sono soggetti che fanno mediamente 70-80 ore di lavoro settimanali. Lo ripeto, 80 ore di lavoro settimanali. E la risposta che ci danno i comandanti, noi facciamo il possibile, questa è la forza armata, di più non posso fare perché queste sono le condizioni in cui lavoriamo. La risposta che gli diamo è scusi, ma se è così cosa fa? Perché non decidiamo di togliere l’orario a tutti? Perché noi ci ritogliamo gli straordinari, visto che di più non si può fare. Non è possibile che sfruttiamo queste persone senza soldi, i satini firma si concludono a zero, con 80 ore sono documentati a zero. questo è sfruttamento del lavoro il governo sta sfruttando illegalmente il lavoro dei volontari in ferma prefissata, è uno sfruttamento quindi ci teniamo in modo particolare finché nell’addendum il governo prenda un impegno serio a modificare il loro stato giuridico e a scrivere che anche loro hanno l’orario di lavoro come noi

⬅ Torna alla Home