Il dialogo diretto con la politica porta a casa i primi veri frutti.
Il recente intervento di Luciano Lupidi, Presidente del CDN di USAMi Aeronautica, ha, certamente, avuto un impatto significativo, mettendo in guardia la politica dal procedere unilateralmente verso un aumento indiscriminato dell’età pensionabile per il personale militare. La richiesta ha portato i primi risultati tangibili, tra cui la decisione della Lega di sospendere fino al 2028 l’adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita.
Consideriamo questa decisione un atto dovuto nei confronti di tutti i militari italiani, per i quali risulta inadeguato, rispetto al ruolo e alle responsabilità che ricoprono, la richiesta di continuare a prestare servizio oltre i limiti d’età attualmente previsti. La questione dell’età pensionabile rimane un tema delicato, che necessita ulteriori approfondimenti e soluzioni strutturali.
In materia di pensioni c’è l’urgenza di avviare la previdenza complementare e la previdenza dedicata per il settore militare. USAMi Aeronautica, unico sindacato ad aver richiesto l’avvio della previdenza complementare già nella precedente tornata negoziale, ribadisce ora con forza la necessità che il prossimo contratto riconosca il diritto per tutti i militari di andare in pensione in modo dignitoso.
Iscriviti ad USAMi Aeronautica entro il 31 dicembre, dai forza a chi tiene a cuore il tuo presente e il tuo futuro.
Dietrofront sull’aumento dell’età pensionabile — militari Ultimo agg.: 20/11/2025 IN BREVE
- Dialogo con la politica: il confronto diretto porta i primi risultati.
- Intervento: Luciano Lupidi (Presidente CDN USAMi Aeronautica) mette in guardia da un aumento indiscriminato dell’età pensionabile per i militari.
- Esito: decisione della Lega di sospendere fino al 2028 l’adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita.
- Valutazione: scelta considerata un atto dovuto verso chi serve lo Stato; restano necessari approfondimenti e soluzioni strutturali.
- Urgenze: avviare previdenza complementare e previdenza dedicata per il personale militare.
- Posizione USAMi: sindacato che aveva già chiesto la previdenza complementare nella precedente tornata; il prossimo contratto deve garantire pensione dignitosa per tutti i militari.
- Invito: iscrizione a USAMi Aeronautica entro il 31 dicembre per sostenere queste priorità.
In sintesi: dietrofront sull’aumento automatico dell’età pensionabile. Ora servono regole stabili e l’avvio della previdenza complementare/dedicata, per garantire un’uscita dal servizio giusta e sostenibile.









