- Data Convegno:07 Giugno 2023
- Ora Inizio:
- Durata:
- Località:Istrana – C/O 51° Stormo
Alla luce delle ultime novità comunicate dal Ministro Crosetto durante l’incontro del giorno 8 maggio scorso a Roma, diventa importante per USAMI Aeronautica iniziare una campagna di conferenze più intensa, far conoscere il sindacato militare e accrescere la cultura sindacale tra il personale militare dell’Aeronautica.
A differenza delle Forze di Polizia dove i sindacati sono ormai radicati da anni ed essere iscritti ad una sigla è normalità, le Forze Armate soffrono ancora il peso di una rappresentanza, ora più che mai ingombrante, e che negli ultimi decenni non è riuscita a migliorare le condizioni dei militari contrattualizzati.
Per USAMI Aeronautica intraprendere questo viaggio in giro per l’Italia, e come tappe gli aeroporti e le basi dell’Aeronautica Militare, è l’inizio di un percorso obbligato, appunto, nato dalla necessità di diffondere il nuovo concetto di rappresentanza e di tutela che si può offrire ai militari.
La prima tappa di questo viaggio vedrà i componenti del Consiglio Direttivo Nazionale impegnati in due assemblee consecutive presso le basi del 51° Stormo di Istrana e del 3° R.M.A.A di Treviso.
USAMI Aeronautica sarà presente rispettivamente presso il 51° Stormo di Istrana il giorno 7 giugno (dalle ore 14 alle 16) ed il giorno successivo, ovvero 8 giugno 2023 (dalle ore 09.30 alle ore 11.30) presso il 3 Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento (ex 3° RMV) di Treviso. In una sorta di chiusura di un cerchio storico nato quasi 50 anni fa nelle stesse basi aeronautiche, che contribuirono in modo significativo al movimento democratico dei sottufficiali.
Tantissimi gli argomenti in agenda, si parlerà di questo momento storico in cui le Associazioni Professionali a Carattere Sindacali tra Militari (APCSM) avranno la possibilità di valorizzare le professionalità dei propri iscritti e dare un segnale importante a tutto il mondo militare.
Per tutti i partecipanti, ricordiamo di chiedere il permesso retribuito previsto entro cinque giorni prima della riunione, se avete dubbi, potete chiedere maggiori dettagli al referente USAMI presso il vostro Ente.
Una nuova era è iniziata, i vertici ne sono al corrente e i segnali di ostruzionismo finora subiti ne sono la prova. Il personale rappresentato, ha il compito di vivere questa nuova era i cui limiti ancora sono da scoprire.