Estratto dal MANUALE DEL DIRIGENTE SINDACALE USAMI

La riforma verrà ora riesaminata principalmente sotto due punti di vista, le innovazioni più radicali introdotte rispetto al sistema della Rappresentanza interna e i punti critici della legge che alimentano dubbi interpretativi, ovvero, la necessità di un ulteriore intervento legislativo.

Si evidenzia innanzitutto che molti aspetti critici della legge 46/2022 dovrebbero essere trattati con il regolamento ministeriale di attuazione della legge previsto dall’articolo 16 comma 3 e con gli ulteriori decreti legislativi. Utilizzo il condizionale poiché, come si è già visto negli anni ’80 con il regolamento di attuazione della Rappresentanza Militare, vi è una “naturale” tendenza di mantenere l’ambiguità della legge, lasciando così spazi discrezionali all’Amministrazione la quale, quando si trova a scegliere tra più soluzioni interpretative, tendenzialmente opta per quella più favorevole alla stessa istituzione.