La busta paga militare è articolata ma trasparente: basta distinguere cosa entra (competenze), cosa esce (ritenute) e cosa resta (netto)
1. Sezione Anagrafica e Contrattuale
Include informazioni fondamentali:
Grado e qualifica: es. Maresciallo, Sergente, Tenente ecc.
Tipo di rapporto: solitamente a tempo indeterminato
Parametro stipendiale: usato per calcolare compensi accessori
Ente di appartenenza: struttura amministrativa responsabile del pagamento
2. Competenze Economiche (Stipendio Lordo)
Competenze fisse (pagate ogni mese):
Stipendio tabellare: retribuzione base stabilita per grado/anzianità
Indennità integrativa speciale (IIS): compenso aggiuntivo fisso
Indennità di vacanza contrattuale: compensazione in attesa del rinnovo del contratto
Altri assegni (possono variare):
Indennità operative o di incarico: legate a missioni, servizio esterno, zone di impiego, ecc.
Importo aggiuntivo pensionabile: voci utili anche per il calcolo pensionistico
Straordinari: compensi per ore oltre il normale orario di servizio
Arretrati:
A credito: somme riconosciute in ritardo
A debito: somme da restituire (es. per conguagli)
3. Ritenute Previdenziali
Sono contributi versati agli enti di previdenza pubblica (es. INPS/INPDAP):
Contributo pensionistico: obbligatorio, utile al calcolo della pensione
Opera di previdenza e fondo credito: contribuzioni specifiche del comparto Difesa
Cassa sottufficiali o ufficiali: fondo assistenziale interno
4. Ritenute Fiscali (IRPEF)
Si tratta delle tasse sul reddito:
IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche): calcolata con aliquote progressive
Detrazioni fiscali: per lavoro dipendente, figli a carico, ecc.
Addizionali regionali e comunali: variabili a seconda della residenza
Conguagli: eventuali rettifiche di imposte da mesi precedenti
5. Altre Ritenute
Voci non fiscali né previdenziali, ma comunque sottratte dal lordo:
Alloggi militari: canone trattenuto in caso di assegnazione
O.N.F.A.: contributo volontario o automatico all’assistenza familiare
Riscatti previdenziali: es. buonuscita, riscatto laurea o servizio
6. Quinto Cedibile
Indica la quota massima dello stipendio che può essere ceduta a terzi (es. per prestiti con cessione del quinto).
7. Totali e Netto in Busta
Totale competenze: somma lorda delle voci a credito
Totale ritenute: somma di tutto ciò che viene trattenuto
Netto a pagare: importo realmente accreditato
8. Importi Progressivi Annuali
Permettono di monitorare l’andamento dei redditi:
Imponibile fiscale e previdenziale cumulato
Totale IRPEF versata finora
Aliquota media ed effettiva