Dopo le segnalazioni del personale, il nostro sindacato interviene sul Comando di Cervia per garantire tempi e modalità di fruizione della licenza in linea con il D.P.R. 40/2018.
USAMI Aeronautica è intervenuta sulle segnalazioni ricevute dai propri iscritti riguardo alle recenti disposizioni del Comando del 15° Stormo di Cervia relative alla fruizione della licenza ordinaria. Abbiamo appena inviato una pec al Comando Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea di Milano e per conoscenza allo stesso 15° Stormo, chiedendo chiarimenti e un intervento a tutela del personale. La disposizione del Comando prevede che la licenza ordinaria 2024 debba essere fruita entro il 31 dicembre 2025, quella del 2025 entro il 30 giugno 2026 e l’80% di quella del 2026 entro il 31 dicembre dello stesso anno.
Riteniamo che tali tempistiche siano più restrittive rispetto a quanto stabilito dall’art. 12 del D.P.R. 40/2018, che garantisce al personale la possibilità di utilizzare la licenza ordinaria residua entro i 18 mesi successivi all’anno di maturazione.
Va evidenziato, inoltre, che l’art. 941-quindecies del T.U.O.M. prevede l’obbligo di informazione preventiva alle associazioni rappresentative sulle materie di competenza contrattuale, tra cui rientra la licenza ordinaria. Non risulta tuttavia alcuna norma che autorizzi i singoli Comandi a modificare i limiti temporali di fruizione previsti per legge, da qui il nostro intervento al Comando Areale per garantire al personale del 15° Stormo il pieno rispetto del termine di 18 mesi, evitando interpretazioni restrittive che possano penalizzare i militari.
USAMI Aeronautica ribadisce il proprio impegno a difesa dei diritti del personale militare, nel rispetto delle norme contrattuali e delle esigenze di servizio.
Tuteliamo i Tuoi Diritti
✍️ Iscriviti OraBastano 60 secondi per completare l’iscrizione.