Cosa bolle in pentola

Mentre qualche “influencerpredica di risolvere i problemi limitandosi a pubblicare video su tiktok o su facebook, senza fare nulla di concreto, USAMI continua a lavorare incessantemente per affrontare e risolvere i problemi del personale.  Al lettore il giudizio!

E’ notizia di questi giorni che a seguito delle numerose azioni che USAMi ha messo in campo a tutela dei propri iscritti,  l’Aeroporto militare di Treviso, interessato dalla chiusura  della mensa (dall’ 8 al 22 agosto),   è stato oggetto di un’ispezione da parte di una Commissione di controllo disposta da Commiservizi.

A breve, come sindacato, riceveremo copia della relazione che la Commissione ha redatto. Possiamo già anticiparvi due importanti risultati: il primo è che il 51° Stormo nominerà, come da noi chiesto, una Commissione composta dal personale di Treviso e dedicata alla mensa del 3° RMAA, e il secondo è che la ditta appaltatrice, a fronte delle inadempienze,  riceverà una penale significativa.

Ma cosa c’è realmente dietro questo primo risultato? Una mole di lavoro enorme che necessariamente deve essere resa pubblica, al fine di far comprendere come e perché si è giunti a quanto appena detto.

Di seguito la cronistoria delle azioni che come sindacato abbiamo messo in  campo.

  1. il 12 agosto, ricevute le prime lamentele, abbiamo inviato una prima pec ai comandi competenti per chiedere sia le ragioni che avevano determinato la chiusura della mensa che la copia degli atti inerenti;
  2. contestualmente il Seg. Naz. del Comparto Organizzazione Gennaro Rullo, in coordinazione con la Segreteria Generale, ha iniziato lo studio del contratto di fornitura del servizio mensa;
  3. il 18 agosto abbiamo avuto un primo riscontro dal Comando di Istrana;
  4. il 21 agosto, abbiamo ricevuto, dal Comando 1^R.A. i documenti richiesti;
  5. il 21 agosto Gennaro Rullo (Seg. Naz. del Comparto Organizzazione), Massimiliano Paternuosto (Seg. Naz. del Comparto Comunicazione) e Raffaele Bianco (Segr. Reg. Veneto) hanno prontamente svolto una visita conoscitiva presso il Comando del 51^ Stormo al fine di raccogliere ulteriori informazioni;
  6. il 28 agosto, studiati tutti gli atti in possesso, abbiamo chiesto e ottenuto ben 236 pagine di documenti amministrativi relativi alla mensa e alla gestione del servizio di ristorazione.
  7. il 28 agosto abbiamo scritto direttamente alla ditta, formalizzando la nostra posizione in merito alle criticità riscontrate durante il periodo di chiusura. In particolare abbiamo contestato l’irregolare fornitura dei sacchetti alimentari, la loro composizione, l’assenza della variazione dei contenuti e la quantità dei generi alimentari,  ritenendo violate le prescrizioni del capitolato.
  8. il giorno 10 settembre abbiamo ricevuto risposta da parte della ditta che non dava riscontro al dettaglio delle nostre contestazioni.
  9. il giorno 16 settembre abbiamo ricevuto i documenti richiesti (lo ripetiamo ben 236 pagine) che sono state prontamente poste allo studio del Dott. Michele Caldaria (Seg. Naz. del Comparto Salute e Sicurezza sul Lavoro) e di Toni Lombardi (Seg. Naz. del comparto Tutela Benessere Logistico).

La questione è ancora aperta, saremo noi a decidere come e quando mettere la parola fine a questa vicenda valutando non solo il periodo di fornitura dei sacchetti alimentari ma, in generale, tutto il servizio di mensa. 

USAMI AERONAUTICA ha a cuore la dignità dei militari che passa necessariamente attraverso il benessere e quindi anche la qualità del vettovagliamento. 

Ci sono molte situazioni sia sotto l’aspetto amministrativo legale che della Salute e Sicurezza sul Lavoro che devono ancora essere opportunamente vagliate per comprendere l’entità dei danni patiti dai nostri iscritti. 

Ogni singolo intervento che facciamo è affrontato con professionalità, metodo e duro lavoro associativo.

Siamo l’unico sindacato militare in tutto il panorama sindacale ad avere questa capacità operativa. 

CONTANO I FATTI E NON LE CHIACCHIERE!

Un grazie di cuore a nome di tutta la squadra di USAMI Aeronautica e ai nostri iscritti per la fiducia accordataci, vi terremo aggiornati sui risvolti.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.