
Numerosi iscritti ci hanno contattato perché nel cedolino di aprile hanno visto, in luogo dell’auspicato aumento di cui tanti parlavano, la propria busta paga addirittura diminuire. Trattasi degli effetti dell’aumento del prelievo riferito alla Cassa di Previdenza.

Come accade in ogni periodo che vede le casse dello Stato sempre più in crisi ecco venir fuori l’ipotesi di innalzare l’età pensionabile per il personale del Comparto Difesa/Sicurezza. C’è bisogno di attingere risorse? Prendiamole (rectius togliamole) dai

n percorso iniziato solo pochi mesi fa, dalla costituzione alla successiva iscrizione all’albo del Ministero della Difesa e conseguente abilitazione da parte del MEF alla registrazione delle Deleghe sul portale NoiPA. In pochissimo tempo abbiamo fatto tanto,

Il Ministro della Difesa, Guido CROSETTO, ha da poco divulgato il messaggio in cui formalizza l’incontro con le associazioni sindacali militari. Le persone sono al centro e alla base del funzionamento di ogni organizzazione, soprattutto di quelle

L’associazione U.S.A.MI. Aeronautica chiede al Capo di Stato Maggiore Aeronautica di promuovere gli atti necessari affinché siano attuate le disposizioni previste dall’articolo 3, comma 1, lettera q), numero 2), della Legge 5 agosto 2022, n. 119, che ha introdotto il comma

Il rischio che venga violata la pari opportunità Alla luce di quanto sta accadendo, è ormai chiaro che i sindacati siano l’unica opportunità che hanno i militari di ottenere l’ambita tutela e rappresentazione dei problemi reali. Il Cocer