
Equità previdenziale, vittime del dovere e futuro pensionistico: perché nessun iscritto può permettersi di mancare
Cari iscritti,
il nostro Comparto vive una fase delicata, fatta di riforme, disparità ancora irrisolte e tutele spesso insufficienti. Per questo l’incontro del 22 novembre 2025 a Valenzano non è una semplice conferenza informativa:
è un appuntamento strategico per ogni lavoratrice e lavoratore dell’Aeronautica Militare.
USAMI Aeronautica vi invita a partecipare numerosi perché i temi trattati toccano direttamente il vostro presente, i vostri diritti, il vostro futuro pensionistico e la tutela delle famiglie.
Sarà inoltre presente una rappresentanza qualificata di dirigenti e figure appartenenti alle diverse Forze Armate, alle Forze dell’Ordine e alla Pubblica Sicurezza, un’occasione preziosa per creare confronto, condivisione e una visione unitaria sulle criticità che attraversano l’intero Comparto Sicurezza.
EQUITÀ PREVIDENZIALE – Una battaglia che ci riguarda tutti
La disparità di trattamento previdenziale nel Comparto Sicurezza è reale e persistente.
Differenze normative, benefici applicati in modo non uniforme e penalizzazioni indirette continuano a pesare sulle nostre carriere e sul futuro economico dei lavoratori.
- Perché è fondamentale capire l’equità previdenziale?
- Perché determina l’importo della nostra pensione.
- Perché incide sui tempi e le modalità di uscita dal servizio.
- Perché le iniquità non denunciate diventano perdite economiche permanenti.
Informarsi significa rendersi più forti come sindacato e più consapevoli come lavoratori.
VITTIME DEL DOVERE – Una tutela che non può essere ignorata
Il tema delle Vittime del Dovere resta uno dei più delicati e, purtroppo, meno compresi.
Norme complesse, riconoscimenti spesso lenti, famiglie costrette ad affrontare difficoltà amministrative proprio nei momenti peggiori.
Questo argomento non riguarda “qualcun altro”:
nessuno di noi è esente dal rischio connesso al servizio.
Durante l’incontro si chiariranno:
- diritti economici spettanti;
- percorsi di riconoscimento;
- tutele sanitarie e psicologiche;
- criticità legislative che continuiamo a chiedere di correggere.
- Una tutela chiara e veloce significa rispetto per chi ha dato tutto e giustizia per i familiari.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE – Non è un extra, è indispensabile
La progressiva trasformazione del nostro sistema pensionistico comporta un rischio concreto:
la pensione futura sarà significativamente più bassa rispetto allo stipendio percepito in servizio. Per questo la previdenza complementare non è più un’opzione marginale.
In conferenza verranno illustrati:
- i vantaggi fiscali reali per il personale del Comparto Sicurezza;
- le differenze tra le forme di previdenza integrativa disponibili;
- esempi concreti di crescita del montante nel tempo;
- errori da evitare e scelte più vantaggiose.
- Capire oggi questi strumenti significa vivere meglio domani.
TRATTAMENTO PENSIONISTICO – Conoscere per difendere i propri diritti
Il trattamento pensionistico è regolato da norme spesso complesse e in continua evoluzione.
Durante l’incontro si approfondiranno:
- requisiti aggiornati per vecchiaia e anticipata;
- effetti delle maggiorazioni e dei benefici;
- calcoli nei sistemi retributivo, misto e contributivo;
- implicazioni di finestra mobile, speranza di vita, TFS e possibili modifiche future.
La conoscenza è l’unico strumento per evitare errori, contestare incongruenze e programmare serenamente l’uscita dal servizio.
PERCHÉ OGNI ISCRITTO DEVE ESSERE PRESENTE
Perché la forza del sindacato nasce dalla partecipazione e dalla consapevolezza.
Questa non è una semplice conferenza:
è un momento di unione e di confronto tra tutti i settori del Comparto Sicurezza, con la presenza di dirigenti e rappresentanti delle Forze Armate, Forze dell’Ordine e Pubblica Sicurezza.
Venire significa:
- conoscere davvero i propri diritti;
- sapere come difenderli;
- contribuire alla battaglia collettiva per una previdenza più giusta.
USAMI Aeronautica vi aspetta sabato 22 novembre 2025, ore 9.30–12.00,
all’Auditorium Mirella Carrieri, Valenzano (BA).
La conoscenza è tutela. La partecipazione è forza. L’equità previdenziale è una battaglia comune.
Convegno — Equità previdenziale, Vittime del dovere & Previdenza Ultimo agg.: 18/11/2025 IN BREVE
- Perché è importante: fase delicata per il Comparto. L’incontro del 22/11/2025 a Valenzano è un appuntamento strategico per lavoratrici e lavoratori dell’Aeronautica Militare.
- Presenze: partecipano dirigenti e rappresentanti di Forze Armate, Forze dell’Ordine e Pubblica Sicurezza per un confronto unitario.
- 1) Equità previdenziale: disparità reali nel Comparto. Capire l’equità significa:
- determinare l’importo della pensione;
- conoscere tempi e modalità di uscita;
- evitare perdite permanenti non denunciate.
- 2) Vittime del dovere: norme complesse e riconoscimenti lenti. In conferenza:
- diritti economici e percorsi di riconoscimento;
- tutele sanitarie/psicologiche;
- criticità legislative da correggere.
- 3) Previdenza complementare: non è un extra. Verranno illustrati:
- vantaggi fiscali per il Comparto Sicurezza;
- scelte tra forme integrative e casi pratici di crescita del montante;
- errori da evitare e opzioni più vantaggiose.
- 4) Trattamento pensionistico: regole in evoluzione. Focus su:
- requisiti per vecchiaia/anticipata e maggiorazioni;
- calcoli nei sistemi retributivo/misto/contributivo;
- finestra mobile, speranza di vita, TFS e possibili novità.
- Perché partecipare: conoscere i propri diritti, saperli difendere e contribuire a una previdenza più giusta.
- Quando & Dove: sabato 22 novembre 2025, 09:30–12:00 · Auditorium Mirella Carrieri, Valenzano (BA).
Messaggio finale: la conoscenza è tutela, la partecipazione è forza. Un’occasione per informarsi, confrontarsi e costruire insieme una previdenza più equa.









