“Serve garantire parità di trattamento e libertà di scelta degli atenei”

USAMI Aeronautica ha inviato allo Stato Maggiore Aeronautica e, per conoscenza, al Comando Scuole AM/3ª Regione Aerea una richiesta formale per chiarire e risolvere una criticità segnalata da diversi militari. Il tema riguarda il contributo per l’iscrizione universitaria riservato ai vincitori del concorso interno per Marescialli. Fino al 22° Corso Marescialli Interni, il personale aveva la possibilità di iscriversi, su base volontaria, a qualsiasi ateneo tradizionale o telematico, ricevendo un contributo annuo fino a 600 euro (per le università tradizionali) e fino a 1.500 euro (per le telematiche). Questa libertà di scelta era coerente con le circolari ministeriali in vigore.

Per il 23° Corso, invece, è stata introdotta una limitazione: il contributo è previsto solo per chi si iscrive all’Università della Tuscia, l’unico ateneo con cui l’Aeronautica ha stipulato una convenzione. USAMI ritiene potenzialmente discriminante questa scelta, poiché restringe le possibilità di formazione del personale. USAMi ha quindi chiesto allo Stato Maggiore Aeronautica di estendere nuovamente il beneficio a tutti i frequentatori del 23° Corso, alle stesse condizioni previste per i corsi precedenti. L’obiettivo è garantire pari trattamento e incentivare la formazione accademica.

USAMI conferma la propria disponibilità al dialogo per trovare una soluzione condivisa e ribadisce l’importanza di investire nella crescita professionale e culturale del personale dell’Aeronautica Militare.

Scegli chi tutela il personale, iscriviti ad USAMi Aeronautica.

Tuteliamo i Tuoi Diritti

✍️ Iscriviti Ora

Bastano 60 secondi per completare l’iscrizione.