La Commissione per l’accesso agli atti riconosce il diritto di Usami Aeronautica ad ottenere documenti su sicurezza e condizioni degli ambienti di lavoro: passo avanti per la tutela del personale.
La Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato pieno riconoscimento al diritto di USAMi Aeronautica di ottenere documentazione relativa a un grave episodio avvenuto presso il 70° Stormo di Latina.
Il sindacato, in data 5 agosto 2024, aveva richiesto l’accesso a informazioni fondamentali per verificare le condizioni di sicurezza e le misure adottate a seguito del crollo di intonaco in una struttura militare, un evento che aveva sollevato forti preoccupazioni tra il personale.
In particolare, la Commissione ha stabilito che il sindacato ha piena legittimità ad accedere alle segnalazioni interne già pervenute e alla parte del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) riguardante lo stabile interessato. Tali documenti, ha precisato, rientrano a pieno titolo tra le prerogative sindacali, essendo direttamente collegati alla sicurezza sul lavoro e alla tutela delle condizioni operative del personale.
Questa pronuncia conferma un principio fondamentale: il sindacato militare ha il diritto e il dovere di intervenire ogniqualvolta si profilino situazioni di rischio per i lavoratori in divisa, sia per proteggere i singoli, sia per salvaguardare l’interesse collettivo.
La sicurezza sul lavoro non è una questione tecnica riservata all’amministrazione, ma un diritto da garantire anche attraverso il controllo sindacale.
USAMi Aeronautica considera questa decisione una netta vittoria per la trasparenza e un importante precedente a favore della tutela della salute e della dignità del personale militare.