Il rischio sanitario e di infortuni per militari, atleti e visitatori va necessariamente affrontato e risolto. USAMi Aeronautica interviene.
Durante la visita sindacale dello scorso 10 luglio, strumento normativo previsto per acquisire informazioni da parte dei sindacati militari, i rappresentanti USAMI, tra le varie carenze prontamente segnalate al Comando locale, hanno riscontrato una presenza diffusa di nutrie, le quali sono portatrice di parassiti e agenti patogeni tra cui la leptospirosi.
È essenziale ricordare che dal 2014, la normativa nazionale ha classificato le nutrie come specie nociva, quindi non più protetta, consentendo pertanto i necessari interventi di contenimento per garantire la sicurezza e la salute pubblica.
Questi i motivi per cui come associazione sindacale siamo stati costretti ad intervenire chiedendo, all’Ente Parco Naturale di Bracciano – Martignano, un intervento risolutivo volto a ripristinare condizioni di piena sicurezza per il personale militare e civile.
Ci sarà sicuramente occasione per ritornare nel Reparto ed avere una ulteriore interlocuzione con il Comando al fine di fare il punto della situazione su tutte le questioni amministrative pendenti sulle quali abbiamo già fatto interventi (es. buoni pasto), ma anche sulle ulteriori questioni relative agli alloggi e alla sicurezza.
Evidenziamo che l’interlocuzione diretta con qualsiasi organismo anche esterno all’Amministrazione è solo una delle nuove prerogative dei sindacati militari. La piena autonomia, l’indipendenza economica, la possibilità di rendere pubblici gli interventi a soluzione delle problematiche di Forza armata e interne ai reparti, il totale affrancamento dalla struttura gerarchica (sovente predominante nella vecchia rappresentanza), sono solo alcuni degli strumenti a disposizione di USAMi per tutelare gli interessi dei propri iscritti e quindi del benessere collettivo.
USAMI Aeronautica continuerà a seguire l’evoluzione della vicenda, come delle altre problematiche rilevate durante la visita conoscitiva del 10 luglio scorso, ribadendo che la tutela della salute e della sicurezza del personale resta una priorità assoluta.
Tuteliamo i Tuoi Diritti
✍️ Iscriviti OraBastano 60 secondi per completare l’iscrizione.