
Dopo l’incontro con il Capo di SMA, USAMi Aeronautica chiarisce i contorni del confronto: no a chi strumentalmente si pavoneggia, sì a chi costruisce. Il primo incontro svolto tra tutti i sindacati militari dell’Aeronautica Militare e il

Partita il 26 giugno, per la prima volta nella storia delle Forze Armate, la negoziazione per le condizioni economiche dei Dirigenti delle Forze Armate. USAMi Aeronautica ha chiesto di partecipare come uditore, al fine di garantire la

Sigonella, USAMI Aeronautica denuncia criticità alloggiative: “Situazione intollerabile, serve trasparenza e tutela per il personale”. Il Comando Aeroporto di Sigonella apre al confronto costruttivo con USAMI Aeronautica: dialogo trasparente come modello per tutta la Forza Armata. L’Associazione

Cambio di Comando al Vertice AM, cambia anche l’approccio con i Sindacati militari. 27 giugno 2025, l’incontro conoscitivo, ha fatto emergere un nuovo approccio del Capo di SMA nei confronti dei Sindacati Militari. Alloggi fatiscenti, esodo di massa,

Il 18 aprile scorso è stato pubblicato il DPR 24 marzo 2025 nr. 52, e la pubblicazione, ovviamente, è stata accolta con ovazione dalle sigle sindacali firmatarie, le quali continuano, imperterrite, a presentarlo come il miglior risultato ottenibile.

Continuano incessanti le azioni che il nostro Sindacato militare mette in campo quotidianamente a difesa dei diritti dei Volontari. Questa volta scriviamo a PERSOMIL, a SMD e per conoscenza a SMA. Emerge infatti una disparità di trattamento