Congresso ITAMIL Esercito a Palermo: Convergenza di Vedute con USAMI Aeronautica

Il 22 marzo 2025, il prestigioso Centro Congressi Marina Center di Palermo ha ospitato il 4° Congresso Nazionale del Sindacato Itamil Esercito, un evento di grande rilevanza dal titolo “La difesa della Costituzione e i diritti dei militari” che ha visto la partecipazione di importanti figure del panorama sindacale militare. Tra i relatori, il Segretario Generale di USAMI Aeronautica Enzo Trevisiol, il quale ha portato il contributo del sindacato su temi cruciali per il futuro dei militari, evidenziando la forte convergenza di vedute tra i due sindacati delle Forze Armate che non hanno sottoscritto il contratto attuale.
Trevisiol ha illustrato chiaramente i motivi della decisione di USAMI Aeronautica di non firmare il contratto recentemente negoziato. Ha descritto il contratto "vecchio nuovo" come un accordo che, pur sostituendo quello scaduto a dicembre, non apporta miglioramenti significativi alle condizioni economiche e professionali del personale militare.
Sebbene l'aumento stipendiale promesso sia stato apprezzato, è stato giudicato insufficiente per affrontare le crescenti difficoltà economiche e le necessità di chi lavora nelle Forze Armate. Il Segretario USAMI ha sottolineato che l'importo proposto non tiene conto dell'inflazione crescente e dell'alto costo della vita, che ha eroso il potere d'acquisto del personale.
L'intervento è proseguito con una forte critica alla mancanza di riconoscimento della "specificità" delle Forze Armate, un aspetto fondamentale per qualsiasi contratto riguardante il personale militare. Trevisiol ha affermato che il contratto attuale è una mera estensione delle condizioni del pubblico impiego, senza considerare le reali differenze tra chi lavora in divisa e chi svolge un lavoro civile. Ha evidenziato che i fondi destinati alla "specificità", circa 30 milioni di euro, sono stati rapidamente esauriti per pagare straordinari e altre spese, senza apportare reali benefici al personale.
Il nostro Segretario Generale ha denunciato la sottrazione di fondi dallo stipendio dei militari per finanziare l'operatività delle Forze Armate, un fenomeno che penalizza economicamente il personale. Ha osservato che la situazione economica è ulteriormente aggravata dall'inflazione e dalla difficoltà di mantenere un livello di vita accettabile, con una riduzione del potere d'acquisto del 22% negli ultimi 20 anni.
Trevisiol ha anche parlato della difficile condizione dei volontari non ancora in Servizio Permanente, che affrontano enormi difficoltà professionali ed economiche. Ha attribuito la scarsa qualità della selezione delle nuove reclute alla diminuzione del numero di candidati e a una gestione inadeguata della selezione del personale. Ha ribadito inoltre la necessità di un cambio di rotta nelle negoziazioni contrattuali, suggerendo che l'operatività delle Forze Armate venga finanziata separatamente dagli stipendi, per garantire un trattamento economico equo e dignitoso per i militari. Il Dott. Enzo Trevisiol ha sottolineato, a conclusione del suo intervento, l'importanza di unire le forze sindacali per avere maggiore potere negoziale e ha auspicato una maggiore trasparenza nei processi negoziali.
Il Sindacato USAMI ringrazia ITAMIL Esercito e il suo Segretario Generale Girolamo FOTI per l'invito; il congresso ha rappresentato un’importante occasione di confronto democratico, dando voce ai militari e aprendo spazi di discussione sulle problematiche del comparto. L’ampia convergenza tra USAMI Aeronautica e ITAMIL Esercito conferma che il sindacalismo militare sta vivendo un momento di trasformazione, con l’obiettivo di costruire un futuro più equo per tutti i militari italiani.
Tuteliamo i tuoi Diritti, Difendiamo chi difende la Patria.
USAMI Aeronautica – Il tuo Sindacato Militare
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
USAMI Aeronautica: Convegno presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo
-
39 - Istituzionale: USAMI incontra SMD il 13 marzo 2025
-
Meno di 50 euro ai Volontari in Ferma Prefissata, ecco l'aumento vero
-
20 - Tavolo Negoziale: Contrattazione: orario di servizio anche ai Volontari in ferma prefissata
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento