USAMI Aeronautica partecipa, in condivisione con altre sigle, una nota di stampa in riferimento alle iniziative del Governo e del Ministro della Difesa, in merito alla convocazione dei sindacati rappresentativi e COCER, in previsione del Consiglio dei Ministri monotematico per il rinnovo del Contratto dei Comparti Sicurezza e Difesa. Di seguito il comunicato integrale.
MANOVRA DI BILANCIO: IL MINISTRO CONVOCA I SINDACATI MILITARI
Le sottonotate Associazioni Sindacali apprendono che il 16 novembre 2023, in previsione del Consiglio dei Ministri monotematico dedicato alle misure di carattere economico, ordinamentale e di tutela degli appartenenti del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico, il Presidente del Consiglio incontrerà per le Forze Armate il Co.Ce.R. Interforze in merito al disegno di legge di bilancio.
Si apprende inoltre, della volontà espressa dal Ministro della Difesa On. Guido Crosetto, di audire in pari data le Associazioni Sindacali Militari sulle medesime tematiche nelle more di una imminente certificazione della relativa rappresentatività che di converso attribuirebbe alle stesse sigle le competenze in capo alla contrattazione normativa ed economica.
Purtuttavia, ritenendo certamente apprezzabile l’iniziativa del Ministro della Difesa, non possiamo fare a meno di notare che il risultato finale di questa logica della doppia convocazione, potrebbe creare il paradosso per il quale il Co.Ce.R. sarebbe chiamato ad esprimere delle valutazioni in merito alle risorse da stanziare per un rinnovo contrattuale che con molta probabilità non discuterebbe.
Il rischio concreto dunque, è quello che le Associazioni Sindacali si trovino a dover negoziare un rinnovo contrattuale sulla base di accordi presi da altri e nella fattispecie dal Co.Ce.R. che, come noto, è di imminente "estinzione".
Sarebbe dunque auspicabile, che l’incontro con i Sindacati non avvenga successivamente a quello previsto tra il presidente del Consiglio e gli organismi della Rappresentanza Militare, al fine di non svilirne portata e incisività.
Si Rileva infine, che analogamente al precedente incontro con il Sig. Ministro, non saranno convocate le sigle sindacali della Guardia di Finanza, escludendo di fatto il personale da esse rappresentato da questo confronto.
Roma, 28/10/2023
Se non visualizzi correttamente il documento di seguito, clicca qui!
Tuteliamo i tuoi Diritti, Difendiamo chi difende la Patria.
USAMI Aeronautica – Il tuo Sindacato Militare
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
USAMI Aeronautica: Convegno presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo
-
40 - CFI: Scoop e tutte le verità sui fondi stanziati
-
39 - Istituzionale: USAMI incontra SMD il 13 marzo 2025
-
Meno di 50 euro ai Volontari in Ferma Prefissata, ecco l'aumento vero
-
PANICO TRA I SINDACATI MILITARI, FUGGI FUGGI GENERALE
-
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. MELONI
-
USAMI: grande soddisfazione anche a Lampedusa
-
36 - Contratto: USAMI incontra il SILMM, sindacato della Marina
-
1200 EURO DI DANNO DALLA FIRMA DEL CONTRATTO
-
FEDERAZIONE SINDACATI AERONAUTICA MILITARE
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento