Contratto dei dirigenti: ne vedremo delle belle!

Sta per partire, chiesto da più parti, anche la negoziazione del contratto dei dirigenti.
Una vera novità per i dirigenti del comparto difesa, il personale coinvolto infatti, ben abituato sia agli aumenti salariali che arrivavano a scadenza regolare che al meccanismo degli scatti e dei livelli, dovrà confrontarsi, per la prima volta, con quello stesso sistema negoziale, che per i contrattualizzati, ha appena visto far passare il peggior accordo di contratto economico-normativo degli ultimi 20 anni.
Tutto giusto, nulla da eccepire se non per il fatto che secondo un sindacato, il quale si autodefinisce impropriamente della dirigenza, sembra quasi che i dirigenti non abbiano ricevuto alcun aumento salariale dal 2018 ad oggi. Niente da fare, non ce la fanno proprio a fare il passo dall’essere delegati cocer a fare Sindacato Militare, ancora non hanno capito che ora alle dichiarazioni alla “cettolaqualunque” si contrappone USAMI e, a solo scopo di informazione, avvisa e rende consapevole il personale tutto, che la dirigenza per ogni anno dal 2018 al 2024, ha ricevuto aumenti per DPCM, oltre essere stata interessata dagli aumenti previsti dal sistema di scatti e livelli.
Va evidenziato inoltre che l’attuale quadro normativo, contro ogni principio di parità ed equità, prevede che un dirigente negozi il contratto dei c.d. contrattualizzati (da Aviere Capo fino a Capitano) ma che un non dirigente non possa decidere per gli stipendi dei dirigenti (da Maggiore a Generale di Squadra Aerea). Per USAMi Aeronautica già è iniquo che SMD abbia solo rappresentanti dirigenti, immaginarsi questo aspetto. Vedremo subito se le regole di ingaggio tra le parti saranno diverse, ad esempio se ai rappresentanti sindacali della classe dei dirigenti, Stato Maggiore Difesa riserverà lo stesso atteggiamento ostruzionistico posto in essere contro USAMi Aeronautica.
I sindacati che hanno firmato l’ultimo contratto per il personale non dirigente, (USAMI NON HA FIRMATO) si sono accordati su un misero 3,9% di aumento, contro il 6% per il personale dirigente, almeno secondo i “rumor”, dati che se confermati vanno ad allargare in termini assoluti e ancor peggio di percentuale, la forbice salariale tra i dirigenti e gli altri militari, alimentando rancori verso una già poco apprezzata dirigenza. Va detto che stiamo riscontrando sempre più una presa di posizione da parte di dirigenti che consapevoli delle iniquità del sistema, ne prendono le distanze.
Continuate a seguirci, USAMi Aeronautica ha intenzione di giocare anche su questo terreno la propria partita atta ad unificare tutti i militari della Forza Armata in una sola coesa categoria,
cioè quella dei militari.
Non ti piace questa Forza Armata?
USAMi per migliorarla.
Tuteliamo i tuoi Diritti, Difendiamo chi difende la Patria.
USAMI Aeronautica – Il tuo Sindacato Militare
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:
-
44 - IL TEMPO DI UN RESPIRO: Cosa ci attende al prossimo contratto!
-
USAMI Aeronautica: Convegno presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo
-
40 - CFI: Scoop e tutte le verità sui fondi stanziati
-
39 - Istituzionale: USAMI incontra SMD il 13 marzo 2025
-
Meno di 50 euro ai Volontari in Ferma Prefissata, ecco l'aumento vero
-
PANICO TRA I SINDACATI MILITARI, FUGGI FUGGI GENERALE
-
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. MELONI
-
USAMI: grande soddisfazione anche a Lampedusa
-
36 - Contratto: USAMI incontra il SILMM, sindacato della Marina
-
1200 EURO DI DANNO DALLA FIRMA DEL CONTRATTO
-
Non sono presenti ulteriori elementi correlati al momento